Villamagna DOC, il Montepulciano d’Abruzzo che esprime la forza del territorio
Il vino Montepulciano si esprime al massimo nelle terre della DOC Villamagna, dove la forza del territorio si unisce all’eleganza per creare un vino di alta qualità.
Il vino Montepulciano si esprime al massimo nelle terre della DOC Villamagna, dove la forza del territorio si unisce all’eleganza per creare un vino di alta qualità.
Coltivata in uno dei posti più belli del mondo, l’uva cresce su suolo vulcanico ma aggrappata a rocce dolomitiche.
Un antico vino, coltivato in laguna.
Il giro d’affari globale dello Champagne nel 2021 ha stabilito un nuovo record.
Sorpresa e tradizione nella regione più piccola d’Italia.
L’UE vuole ridurre l’incidenza del cancro sulla popolazione europea attraverso la riduzione dei consumi di alcool.
I vini di ghiaccio sono ottenuti dalla fermentazione di grappoli sovra-maturati, vendemmiati all’inizio dell’inverno.
Un’edizione particolarmente riuscita, nonostante le aspettative.
Dalle vette mondiali della Champagne e della Borgogna fino alle interpretazioni più variegate.
Dalle Colline Moreniche patria del Lugana arriva un nuovo vino.