Cristina Bowerman: ‘Una reale diversità di genere è fondamentale per il progresso’
La chef più famosa d’Italia ha idee molto chiare sull’importanza di valorizzare le donne nell’alta gastronomia.
La chef più famosa d’Italia ha idee molto chiare sull’importanza di valorizzare le donne nell’alta gastronomia.
Alessandra Mion racconta il suo Frau Knam.
Dopo decenni a vendere vino sfuso e un export con percentuali – 99,9% – probabilmente inimmaginabili per aziende vinicole di tutto il mondo, viene la voglia di percorrere anche altre strade. Ce lo racconta Gian Luca Martelli, il responsabile commerciale dell’azienda di Imola.
Andare in giro per il mondo fa parte del mestiere di giornalista. Valigia sempre a disposizione, per essere pronti a partire. In auto, in aereo, in treno. E si finisce per essere di casa negli alberghi di tante città. Me Gusta ha chiesto a Paolo Mieli, una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano, di raccontarci le sue esperienze di viaggiatore, domandandogli, per prima cosa, quale tipo di viaggiatore si consideri.
Per il sesto anno consecutivo la Regione Piemonte ha rinnovato l’invito ad artisti contemporanei di fama internazionale per creare l’immagine del padiglione per il Vinitaly. Abbiamo incontrato l’artista invitata per quest’ultima edizione che si è concentrata sull’acino d’uva come principale elemento narrativo.
Artista olandese e chef creativo, Jasper Udink ten Cate combina la sua passione per la gastronomia con il mondo del design e dell’arte, e in effetti qualsiasi altra disciplina creativa che crea una profonda esperienza per i suoi clienti. Dal 2015 è alla guida di Creative Chef, studio creativo che si concentra su esperienze significative, arte e oggetti di design legati al cibo e all’ospitalità.
Leslie Kirchhoff è la mente brillante dietro Disco Cubes, oggetti d’arte surgelati che mantengono freddi i cocktail. Quando non crea cubetti di ghiaccio personalizzati o fantascientifici per eventi organizzati da clienti come Girlboss, Playboy e Aperol, è anche DJ, regista e fotografa.