A Milano apre Mercato Centrale
Dopo Firenze, Roma e Torino è la volta del capoluogo Lombardo.
La chef piacentina che rappresenta l’eccellenza della cucina italiana.
Abbiamo selezionato i migliori ristoranti con iniziative speciali per la festa della mamma.
Nelle terre fiabesche dell’agnello lucano.
Mangiare il panettone a febbraio, è un tradizione con radici lunghissime. Qual’è la storia di San Biagio e perché si celebra con il celebre dolce milanese? Il Panettone è talmente buono che si può mangiare tutto l’anno, per questo abbiamo anche selezionato i migliori vini da degustare in abbinamento con i migliori panettoni sul mercato.
Dopo decenni a vendere vino sfuso e un export con percentuali – 99,9% – probabilmente inimmaginabili per aziende vinicole di tutto il mondo, viene la voglia di percorrere anche altre strade. Ce lo racconta Gian Luca Martelli, il responsabile commerciale dell’azienda di Imola.
È da qualche settimana che mi frullava in testa la domanda perché a Milano lavorano di più i ristoranti e i bar di periferia di quelli del centro? Forse per una maggiore disponibilità di spazi all’aperto? Per i prezzi più abbordabili?
Prima di arrivare ai titoli di giornale “Chiude l’Italia” e “L’ultimo sacrificio” a cui andrebbe aggiunto un punto interrogativo, la necessità di contenere la diffusione del Coronavirus ha conosciuto diverse fasi: da “Milano non si ferma” a “Rimanete in casa il più possibile”.