Come Realizzare il Pane con Tecniche di 2000 anni fa
Nel 79 d.C. un panetterie stava infornando una pagnotta quando il Vesuvio ha eruttato con tutta la sua forza, seppellendo la città e cristallizzando anche quel momento per i millenni avvenire.
Nel 79 d.C. un panetterie stava infornando una pagnotta quando il Vesuvio ha eruttato con tutta la sua forza, seppellendo la città e cristallizzando anche quel momento per i millenni avvenire.
L’estate è il momento perfetto per intrattenersi all’aperto, i sapori sono accesi dal fumo della griglia, gli spruzzi del mare, e la bellezza di condividere la carne.
Il documentario Bugs è dedicato alle popolazioni del mondo che si cibano quotidianamente di insetti, considerati il cibo del futuro.
C’est une belle histoire… è veramente una storia bella, quella di Daniel Mercier, “chocolatier & créateur”, uno dei maestri internazionali della gourmandise dolciaria. Figlio e nipote d’arte, con il suo lavoro, il suo talento e la sua capacità, Mercier ha trasformato un eccellente laboratorio di paese in un gruppo imprenditoriale presente in tutto il mondo: dalla Francia al Giappone, agli Emirati Arabi fino all’Italia, dove ha aperto a Milano un negozio da sogno: la Pâtisserie des Réves
San Francisco non è mai stata così vicina. Fancytoast ha aperto a Milano un piccolo angolo di California nello spirito della rivoluzione culturale legata al cibo che sta stravolgendo per sempre la nota città statunitense.
Esperienze gastronomiche uniche, che prendono vita attraverso le preferenze degli iscritti alla community. Delizialy è la prima piattaforma italiana di crowd dedicata al fine dining permettendo a tanti appassionati di cibo di vedere realizzate le loro esperienze gastronomiche dei sogni da scegliere tra le tante proposte di menù inedite presentate da chef talentuosi.
Amanti del cibo, alla ricerca di nuove ricette e posti da scoprire, Instagram è il vostro alleato numero uno. Fotografi appassionati e golosi di professione, vi diamo i profili da seguire se siete #foodaddicted.
Sembrano degli oggetti di design, oppure degli esperimenti culinari, in realtà TU TU è un’azienda lituana che produce Lollipop fatti a mano, con sapori naturali e un bellissime forme. Creati da Smilte Bagdžiūnas e Elvita Brazdylytė oltre quattro anni fa, sono nati in risposta ai prodotti lecca-lecca industriali, senza additivi sintetici dannosi.
Il 2016 è stato “l’Anno del Goji Italiano”. E non poteva non concludersi se non con una fetta di Pangoji, il panettone artigianale al Goji Italiano. Nato da un’idea di Anna Aloi, gastronoma e conduttrice televisiva, e dalla creatività e professionalità dei pastry chef calabresi Luca Mazzotta e Angelo Torchia (Decorfood) e Stella Fiorino.
A volte i sogni si realizzano. Per fortuna! E nel caso di Telemaco e Raffaella, lui architetto e lei odontoiatra, diventati agricoltori per irresistibile vocazione, la fortuna non ha baciato solo loro, diretti interessati.