loader image

intervista

La rivoluzione del vino sfuso

Dopo decenni a vendere vino sfuso e un export con percentuali – 99,9% – probabilmente inimmaginabili per aziende vinicole di tutto il mondo, viene la voglia di percorrere anche altre strade. Ce lo racconta Gian Luca Martelli, il responsabile commerciale dell’azienda di Imola.

Ripensare la cucina a partire dalla creatività

Cisco Schepens

Artista olandese e chef creativo, Jasper Udink ten Cate combina la sua passione per la gastronomia con il mondo del design e dell’arte, e in effetti qualsiasi altra disciplina creativa che crea una profonda esperienza per i suoi clienti. Dal 2015 è alla guida di Creative Chef, studio creativo che si concentra su esperienze significative, arte e oggetti di design legati al cibo e all’ospitalità.

Lo chef stellato Felice Sgarra racconta la Puglia

Abbiamo incontrato Felice Sgarra, executive chef del ristorante Umami. Una stella Michelin vinta nel 2014 e riconfermata negli anni successivi. Il suo ristorante tra Trani e Barletta, si trova in un’elegante villa ottocentesca appena fuori Andria.>

Andrea Berton: ambasciatore della cucina italiana nel mondo

Marco Scarpa

Vincere quattro stelle Michelin in tre ristoranti in ventisette anni di carriera è qualcosa che la maggior parte degli chef può solo sognare. Andrea Berton, tuttavia, lo fa quasi sembrare facile, anche se la sua incredibile etica del lavoro dimostra quanto bisogna mettere in gioco per diventare uno chef italiano leggendario.

Raphaël Castoriano: Mangiare l’Arte

Marco Anelli

Kreëmart sottrae gli artisti contemporanei dal loro solito processo creativo, dando come ultima provocazione il mezzo dello zucchero. Abbiamo incontrato il suo fondatore che ci ha raccontato come è nata l’idea di creare collaborazioni con artisti contemporanei per realizzare arte edibile.

Gennaro Esposito e la Rivoluzione della Cucina Italiana partendo da Sud

05-risotto-con-cipolla-ramata-di-montoro2c-sauro-bianco-affumicato2c-alga-croccante-al-profumo-di-limone-e-peperoncino-2
Torre del Saracino

Oltre ad aver gestito brillantemente il suo ristorante per più di due decadi, Gennaro Esposito ha avuto una notevole carriera che affonda le sue radici nella sua città natale: Vico Equense. Lavorando con grandi stelle Michelin e guadagnandosi due stelle per se stesso, questi risultati non hanno fatto altro che rafforzare la sua passione e la sua determinazione a raggiungere sempre nuove vette culinarie.